Sei un noleggiatore ? diventa un nostro partner è totalmente gratuito per i primi 5 nuovi partner 6 mesi di visibilità Premium clicca qui per avere più info

Noleggiare un veicolo in Belgio è una soluzione pratica per esplorare non solo città come Bruxelles, Bruges e Anversa, ma anche le pittoresche campagne e le Ardenne. Con un sistema stradale ben sviluppato e collegamenti facili tra le principali destinazioni, guidare in Belgio può rendere il viaggio molto più flessibile e piacevole.


1. Requisiti per il Noleggio

  • Età minima: Di solito 21 anni, ma alcune compagnie richiedono almeno 25 anni per veicoli di lusso o più grandi. È previsto un supplemento per conducenti sotto i 25 anni.
  • Patente di guida:
  • Cittadini dell’UE: La patente nazionale è sufficiente.
  • Cittadini extra-UE: Richiesta una patente internazionale (IDP) accompagnata dalla patente originale.
  • Carta di credito: Necessaria per il deposito cauzionale. Le carte di debito possono essere accettate, ma con restrizioni.

2. Scelta del Veicolo

  • Tipologie di veicoli disponibili:
  • City car: Perfette per muoversi nei centri urbani e parcheggiare con facilità.
  • SUV o station wagon: Ideali per viaggi più lunghi, specialmente se si viaggia con bagagli o in gruppo.
  • Auto elettriche o ibride: Sempre più diffuse, con una buona rete di stazioni di ricarica nelle città e lungo le autostrade.
  • Cambio: La maggior parte delle auto in Belgio ha cambio manuale. Le auto con cambio automatico sono disponibili, ma vanno richieste in anticipo.

3. Dove Prenotare

  • Online: Piattaforme come Rentalcars, Discover Cars o i siti ufficiali delle compagnie (Europcar, Hertz, Avis) permettono di confrontare prezzi e condizioni.
  • Aeroporti e stazioni ferroviarie: Offrono una vasta scelta di veicoli, ma i prezzi possono essere più alti rispetto alla prenotazione online.
  • Consiglio: Verifica le condizioni del contratto, come chilometraggio incluso, politica sul carburante (pieno/pieno è la più trasparente) e accessori opzionali come seggiolini o GPS.

4. Assicurazione

  • Inclusa di base:
  • Responsabilità civile (RC): Copre i danni causati a terzi.
  • Coperture aggiuntive consigliate:
  • CDW (Collision Damage Waiver): Riduce i costi per danni al veicolo.
  • Protezione contro il furto (TP).
  • Assicurazione senza franchigia: Elimina costi imprevisti in caso di incidente.
  • Controlla eventuali esclusioni, come danni a pneumatici, vetri o interni, che potrebbero richiedere coperture extra.

5. Ritiro e Consegna del Veicolo

  • Documenti necessari:
  • Patente di guida valida.
  • Carta di credito intestata al conducente.
  • Voucher di prenotazione (se prenotato online).
  • Ispezione del veicolo:
  • Controlla accuratamente graffi, ammaccature o danni esistenti.
  • Scatta foto per documentare le condizioni iniziali dell’auto.
  • Consegna:
  • Restituisci il veicolo con il pieno di carburante, se previsto dal contratto.
  • Chiedi una conferma scritta della riconsegna.

6. Regole di Guida in Belgio

  • Guida sul lato destro: Come in gran parte dell’Europa.
  • Limiti di velocità:
  • 50 km/h in città.
  • 70-90 km/h su strade extraurbane.
  • 120 km/h in autostrada.
  • Rotatorie: I veicoli sulla rotatoria hanno la precedenza, salvo diversa segnalazione.
  • Parcheggio:
  • Le aree urbane hanno spesso parcheggi a pagamento, identificati da segnali.
  • Usa i parcheggi sotterranei per comodità e sicurezza.
  • Alcol alla guida:
  • Il limite legale è di 0,5 g/L, severamente controllato dalla polizia stradale.

7. Pedaggi e Strade

  • Autostrade gratuite: Non ci sono pedaggi per l’uso delle autostrade in Belgio.
  • Traffico: Le ore di punta possono essere congestionate, specialmente a Bruxelles e Anversa.
  • Zone ambientali (LEZ):
  • Alcune città, come Bruxelles e Anversa, hanno zone a basse emissioni. Controlla se il veicolo noleggiato è autorizzato ad accedervi.

8. Costi Extra

  • Chilometraggio illimitato: Non sempre incluso, verifica i termini del contratto.
  • Secondo conducente: Spesso comporta un costo aggiuntivo.
  • Riconsegna in un’altra città: Può prevedere una tassa di “one-way”.
  • Ritardo nella consegna: Penali applicabili in caso di riconsegna tardiva.

9. Cosa Fare in Caso di Problemi

  • Incidenti:
  • Contatta immediatamente la compagnia di noleggio e, se necessario, la polizia (numero di emergenza: 112).
  • Compila il modulo europeo di constatazione amichevole, se possibile.
  • Guasti:
  • Usa il numero di assistenza fornito dalla compagnia di noleggio.
  • Non effettuare riparazioni senza autorizzazione.

Seguendo questa guida, potrai Noleggiare un veicolo in Belgio con serenità e goderti il viaggio alla scoperta delle sue città e paesaggi unici. Buon viaggio e bonne route! 🚗a!

Commenti

Lascia un commento

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.