Documenti Necessari per Aprire un’Agenzia di Noleggio Auto e Moto in Italia
Aprire un’agenzia di noleggio auto e moto in Italia può essere un’ottima opportunità di business, ma richiede il rispetto di precise normative e l’ottenimento di diversi documenti. In questa guida, scopriamo tutti i passaggi burocratici e le autorizzazioni necessarie per avviare la tua attività in modo legale e senza intoppi.
1. Apertura Partita IVA e Scelta della Forma Giuridica
Prima di tutto, devi registrare la tua attività presso le autorità competenti:
✔ Aprire una Partita IVA
- Puoi farlo online tramite l’Agenzia delle Entrate o un commercialista.
- Codice ATECO consigliato: 77.11.00 (Noleggio autovetture e veicoli leggeri).
✔ Scegliere la Forma Giuridica
Le opzioni più comuni per un’agenzia di noleggio sono:
- Ditta Individuale (semplice e veloce, ma responsabilità illimitata).
- Società a Responsabilità Limitata (SRL) (più complessa ma protegge il patrimonio personale).
- Società per Azioni (SPA) (indicata per attività di grandi dimensioni).
2. Autorizzazioni e Licenze Obbligatorie
✔ Licenza di Noleggio senza Conducente
Per noleggiare auto e moto, è necessaria un’autorizzazione amministrativa rilasciata dalla Prefettura locale.
- Presentare domanda alla Camera di Commercio e attendere l’approvazione.
- Alcune regioni richiedono anche una comunicazione al Comune.
✔ Iscrizione al Registro Imprese
- Obbligatoria per tutte le attività commerciali.
- Si effettua presso la Camera di Commercio competente.
✔ SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività)
- Documento che attesta la conformità alle normative urbanistiche e di sicurezza.
- Va presentata al Comune di riferimento.
3. Requisiti per i Veicoli a Noleggio
✔ Assicurazione RC Auto e Moto
- Obbligatoria per ogni veicolo noleggiato.
- Meglio stipulare una polizza flotta per ridurre i costi.
✔ Revisione e Manutenzione Periodica
- Tutti i veicoli devono essere revisionati e in perfette condizioni.
- Conservare i certificati di revisione e i tagliandi di manutenzione.
✔ Contratti di Noleggio Standardizzati
- Redigere contratti chiari che includano:
- Durata del noleggio
- Costi e franchigie
- Condizioni di utilizzo e penali
4. Requisiti Locali e Sicurezza
✔ Sede Legale e Deposito Auto
- Deve essere autorizzato e conforme alle normative locali.
- Alcuni Comuni richiedono un numero minimo di parcheggi.
✔ Adempimenti Antincendio e Sicurezza
- Se hai un’officina o un deposito, serve il CPI (Certificato Prevenzione Incendi).
- Formazione obbligatoria RSPP (Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione) se hai dipendenti.
5. Adempimenti Fiscali e Contabili
✔ Registro dei Contratti di Noleggio
- Tenere un registro cronologico di tutti i noleggi effettuati.
✔ Fatturazione Elettronica e IVA
- Obbligo di emissione fatture elettroniche verso PA e privati.
- IVA applicabile: 22% (salvo eccezioni per noleggi a lungo termine).
✔ Tassa Automobilistica e Bollo Auto
- I veicoli a noleggio sono esenti dal bollo auto, ma va presentata la comunicazione all’Agenzia delle Entrate.
Riassunto dei Passaggi
- Apri Partita IVA e scegli la forma giuridica (SRL, ditta individuale, ecc.).
- Ottieni la licenza di noleggio dalla Prefettura e iscriviti al Registro Imprese.
- Presenta la SCIA al Comune e rispetta le norme urbanistiche.
- Assicura i veicoli e mantienili in perfetta efficienza.
- Rispetta gli obblighi fiscali (fatture, IVA, registri).
⏳ Tempi e Costi Stimati:
- Tempo: 1-3 mesi (dipende dalla burocrazia locale).
- Costo iniziale: €3.000-€10.000 (tra licenze, veicoli e deposito).
🚀 Sei pronto a lanciare la tua agenzia?
Se hai bisogno di assistenza nella pratica, un commercialista o un consulente legale può aiutarti a velocizzare le procedure.
📢 Hai domande specifiche? Scrivici nei commenti!
Ultimi Noleggi aggiunti dai nostri Partner

Rentalis Mundi “sbarca” in Sicilia
Rinnoviamo il nostro rapporto con il nostro territorio, Rentalis Mundi parte dalla Sicilia e respira aria internazionale grazie al proprio know-how del mondo del Noleggio di Veicoli e Imbarcazioni. Scopri le Guide al noleggio in Sicilia suddivise per Auto, Moto, Scooter, Barche, Camper e Biciclette.
Commenti