Sei un noleggiatore ? diventa un nostro partner è totalmente gratuito per i primi 5 nuovi partner 6 mesi di visibilità Premium clicca qui per avere più info

Noleggiare un veicolo in Grecia è un’ottima scelta per esplorare i suoi paesaggi mozzafiato, le isole incantevoli e i siti archeologici. Con questa guida, ti aiuteremo a organizzare tutto nel migliore dei modi.


1. Prima di Partire

a. Documenti Necessari per Noleggiare un veicolo in Grecia

  • Patente di guida valida: I cittadini dell’UE possono utilizzare la propria patente nazionale. I visitatori di paesi extra-UE potrebbero aver bisogno di una patente internazionale (IDP).
  • Carta d’identità o passaporto: Necessari per stipulare il contratto.
  • Carta di credito: Richiesta per il deposito cauzionale; raramente vengono accettate carte di debito.

b. Età e Requisiti per Noleggiare un veicolo in Grecia

  • L’età minima per noleggiare un’auto in Grecia è generalmente 21 anni, ma alcune compagnie richiedono almeno 23 o 25 anni.
  • È necessario avere una patente da almeno un anno.
  • Per i conducenti sotto i 25 anni potrebbe essere applicato un supplemento “giovani conducenti”.

c. Assicurazioni

  • La copertura di base (responsabilità civile) è inclusa nel contratto di noleggio.
  • Puoi aggiungere:
  • Collision Damage Waiver (CDW): Riduce la responsabilità in caso di danni.
  • Protezione contro il furto.
  • Assicurazione completa: Per una copertura totale, utile su strade secondarie e isole.

2. Prenotazione del Veicolo

a. Prenotazione Online

  • Prenota con anticipo, soprattutto in alta stagione (da giugno a settembre).
  • Siti popolari includono Rentalcars, Kayak, Avis, Hertz, e compagnie greche locali.
  • Confronta i prezzi e verifica cosa include il costo:
  • Chilometraggio illimitato.
  • Politica sul carburante.
  • Copertura assicurativa.

b. Scelta del Veicolo

  • Utilitarie: Perfette per muoversi in città come Atene o Salonicco.
  • SUV: Adatti per esplorare aree montuose o strade sterrate (ad esempio in Creta).
  • Veicoli piccoli: Ideali per le strade strette delle isole.
  • Auto più grandi o minivan: Ideali per famiglie o gruppi.

3. Ritiro del Veicolo

a. Dove Ritirare

  • I punti più comuni per il ritiro sono gli aeroporti (ad esempio Atene, Santorini, Creta) e le città principali.
  • Puoi ritirare l’auto anche nei porti delle isole, ma verifica se ci sono costi aggiuntivi.

b. Controllo del Veicolo

  • Esamina attentamente l’auto per danni preesistenti (graffi, ammaccature) e assicurati che siano riportati nel contratto.
  • Controlla l’attrezzatura obbligatoria: giubbotto riflettente, triangolo di emergenza, e ruota di scorta.

c. Condizioni Contrattuali

  • Verifica la politica sul carburante (pieno-pieno è preferibile).
  • Controlla eventuali costi nascosti, come supplementi per noleggio fuori orario o nelle isole.

4. Durante il Viaggio

a. Regole Stradali in Grecia

  • Limiti di velocità:
  • Città: 50 km/h.
  • Strade extraurbane: 90 km/h.
  • Autostrade: 120 km/h.
  • Cinture di sicurezza: Obbligatorie per tutti i passeggeri.
  • Uso dei fari: Accesi di notte o in condizioni di scarsa visibilità.
  • Alcol alla guida: Limite di 0,05% (0,02% per neopatentati).

b. Strade e Autostrade

  • Le autostrade greche sono generalmente a pedaggio. Puoi pagare in contanti o con carta di credito alle barriere.
  • Le strade secondarie nelle isole o in aree rurali possono essere strette o sterrate; guida con cautela.

c. Parcheggi

  • Nelle città, i parcheggi sono spesso a pagamento (zone blu e bianche). Usa i parchimetri o app locali.
  • Evita di parcheggiare in zone riservate ai residenti per non rischiare multe o rimozione del veicolo.

5. Restituzione del Veicolo

a. Prima della Consegna

  • Riporta l’auto con il serbatoio pieno, se richiesto dalla politica sul carburante.
  • Controlla di non dimenticare oggetti personali nell’abitacolo.

b. Verifica Finale

  • Fai ispezionare l’auto da un rappresentante della compagnia.
  • Richiedi un documento che attesti la restituzione senza danni.

c. Supplementi

  • Consegne tardive o auto sporche possono comportare penali.

6. Suggerimenti Utili

  1. Lingua: Molte compagnie parlano inglese, ma avere un’app traduttore può essere utile.
  2. Valuta: La Grecia utilizza l’euro (€). Porta contanti per parcheggi e pedaggi in zone remote.
  3. Navigazione: Le app di navigazione come Google Maps o Waze sono affidabili, ma porta con te una mappa offline.
  4. Assistenza: Conserva il numero di emergenza della compagnia per eventuali guasti o incidenti.

7. Destinazioni da Esplorare

Con un’auto a noleggio, puoi scoprire:

  • Atene: Visita l’Acropoli e i quartieri storici.
  • Peloponneso: Esplora luoghi come Epidauro, Micene e Olimpia.
  • Creta: Scopri spiagge spettacolari e il Palazzo di Cnosso.
  • Santorini: Goditi i tramonti a Oia.
  • Meteora: Ammira i monasteri arroccati sulle rocce.
  • Costa ionica: Con perle come Lefkada e Parga.

Seguendo questa guida, potrai noleggiare un veicolo in Grecia senza problemi e vivere un viaggio indimenticabile. Καλό ταξίδι! (Buon viaggio!)

Commenti

Lascia un commento

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.