Sei un noleggiatore ? diventa un nostro partner è totalmente gratuito per i primi 5 nuovi partner 6 mesi di visibilità Premium clicca qui per avere più info

Noleggiare un veicolo in Ungheria è un’ottima scelta per esplorare non solo Budapest, ma anche i villaggi pittoreschi, i laghi e le regioni vinicole del paese. Ecco una guida passo-passo per noleggiare un’auto senza problemi.


1. Prima di Partire

a. Documenti Necessari per Noleggiare un veicolo in Ungheria

  • Patente di guida valida: Se sei cittadino dell’UE, puoi usare la tua patente nazionale. Per i non UE, una patente internazionale (IDP) potrebbe essere richiesta.
  • Carta d’identità o passaporto: Essenziali per completare il contratto di noleggio.
  • Carta di credito: Richiesta per il deposito cauzionale; alcune compagnie accettano carte di debito, ma è raro.

b. Requisiti di Età per Noleggiare un veicolo in Ungheria

  • L’età minima per noleggiare un’auto in Ungheria è di 21 anni.
  • Alcune compagnie potrebbero applicare un supplemento per guidatori giovani (sotto i 25 anni).
  • Generalmente è necessario possedere una patente da almeno un anno.

c. Assicurazioni

  • Controlla se la tua assicurazione personale o la carta di credito include una copertura per noleggio auto.
  • Le compagnie offrono assicurazioni extra (ad esempio CDW – Collision Damage Waiver). Valuta se aggiungerle per una maggiore tranquillità.

2. Prenotazione del Veicolo

a. Prenotazione Online

  • Prenota con anticipo per ottenere tariffe migliori, specialmente in alta stagione.
  • Piattaforme popolari includono RentalisMundi e operatori locali.
  • Verifica cosa include il prezzo: chilometraggio, politiche sul carburante, e copertura assicurativa.

b. Scelta del Veicolo

  • Utilitarie: Perfette per muoversi in città come Budapest o Szeged.
  • SUV: Ottimi per esplorare regioni rurali come il Parco Nazionale di Hortobágy.
  • Veicoli di lusso: Ideali per chi cerca comfort nei viaggi più lunghi o per occasioni speciali.

3. Ritiro del Veicolo

a. Dove Ritirare

  • Gli aeroporti principali (come l’Aeroporto Internazionale di Budapest Ferenc Liszt) sono i punti di ritiro più comuni.
  • Puoi ritirare l’auto anche in città, ma verifica se ci sono costi aggiuntivi.

b. Controllo del Veicolo

  • Esamina attentamente l’auto e annota eventuali danni preesistenti.
  • Controlla che siano inclusi attrezzi di emergenza obbligatori: giubbotto catarifrangente, triangolo, e ruota di scorta.

c. Condizioni Contrattuali

  • Leggi attentamente le politiche sul carburante (pieno-pieno è la più trasparente), eventuali limiti di chilometraggio, e i termini di restituzione.

4. Durante il Viaggio

a. Regole Stradali in Ungheria

  • Limiti di velocità:
  • Città: 50 km/h
  • Strade extraurbane: 90 km/h
  • Autostrade: 130 km/h
  • Uso dei fari: Obbligatorio anche di giorno al di fuori dei centri abitati.
  • Cinture di sicurezza: Obbligatorie per tutti i passeggeri.
  • Alcol alla guida: Il limite è 0,00% – tolleranza zero.

b. Pedaggi Autostradali

  • Le autostrade ungheresi richiedono un bollino elettronico (e-vignetta). Se non è già incluso nel noleggio, puoi acquistarlo online o presso distributori di carburante.

c. Parcheggi

  • Nelle città, i parcheggi sono spesso a pagamento. Usa le macchinette o app locali per evitare multe.

5. Restituzione del Veicolo

a. Prima della Consegna

  • Rifornisci il veicolo se la politica del carburante richiede il pieno.
  • Controlla di non lasciare oggetti personali all’interno.

b. Ispezione Finale

  • Fai verificare l’auto da un rappresentante della compagnia e richiedi un documento che confermi l’assenza di nuovi danni.

c. Evitare Supplementi

  • Restituisci l’auto in orario per evitare penali.
  • Restituiscila pulita per evitare costi di pulizia extra.

6. Suggerimenti Utili

  1. Lingua: Molti operatori parlano inglese, ma conoscere alcune parole base in ungherese può essere utile.
  2. Valuta: La valuta locale è il fiorino ungherese (HUF). Alcuni pedaggi e distributori accettano carte di credito.
  3. Assistenza: Conserva il numero di emergenza della compagnia per eventuali problemi meccanici.

7. Destinazioni da Esplorare

Con un’auto a noleggio, potrai scoprire:

  • Budapest: La città delle terme e del Danubio.
  • Lago Balaton: La “Riviera ungherese”.
  • Villaggi pittoreschi: Come Hollókő, patrimonio UNESCO.
  • Pécs: Nota per i suoi musei e il passato romano.
  • Eger: Famosa per il suo castello e i vini rossi.

Seguendo questi consigli, potrai noleggiare un veicolo in Ungheria senza problemi e goderti un viaggio indimenticabile. Buon viaggio!

Commenti

Lascia un commento

Accedi

Registrati

Reimposta la password

Inserisci il tuo nome utente o l'indirizzo email, riceverai un link per reimpostare la password via email.